Osservando le foto ho notato che le ruote sono prive dei raggi e non c'è un perno centrale!! Mi sono subito chiesta come fanno a girare?? Voi ne avete idea?
Una bici pieghevole esiste già, però questa è molto carina! Stupiscono davvero quelle ruote, a meno che nella parte superiore, coperta, non ci sia un mini rullo
Ciao Laura, interessante questa notizia; anche perchè, per chi come me usa la bici in città, non doverla lasciare legata a qualche palo quando ci si muove sarebbe una gran sollievo...
complimenti per il blog! ultimamente mi sto riappasionando alla bici, perciò ho fatto un giro sui blog che trattano l'argomento e il tuo è uno dei più interessanti; tornerò a farci visita. ciao!
Mi fa davvero piacere che trovi interessante il mio blog, grazie!!! Per quanto riguarda la bici nello zaino può essere davvero una buona idea, a patto che lo zaino poi non pesi 10 kg... Ciao, a presto!!
le ruote sono collegate tramite un sistema tipo a ingrannaggio, nascosto dentro quel carterino, e il cerchio è sicuramente dotato di scanalature all'interno dove fanno presa i denti della ruota che gira... non so se mi sono spiegato...
guarda qui per farti un'idea: http://www.gizmodo.com.au/2010/02/spokeless-bicycle-riding-around-on-the-impractical-future/
oppure fai una ricerca su google con le parole SPOKELESS BIKE
è solo un esercizio di stile grafico, in realtà non ha nessuna progettazione della meccanica delle ruote, ne esiste a livello commerciale proprio perchè inutilizzabile.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
Le mie biciclette
Olmo rosa
GlobeTrotter
La mia bicicletta rosa
Chi sono
Mi chiamo Laura e scrivo da Brescia. Sogno un mondo con meno auto, più aria pulita e dove la gente non sia in gara a chi arriva prima ma abbia il tempo per dedicare un sorriso agli altri mentre si sposta in maniera divertente e salutare. Un mondo, magari, senza il solito diesel che sgomma a tutta velocità impestando l'aria di tutti. Un'utopia?
6 commenti:
Una bici pieghevole esiste già, però questa è molto carina!
Stupiscono davvero quelle ruote, a meno che nella parte superiore, coperta, non ci sia un mini rullo
Ciao Laura,
interessante questa notizia; anche perchè, per chi come me usa la bici in città, non doverla lasciare legata a qualche palo quando ci si muove sarebbe una gran sollievo...
complimenti per il blog! ultimamente mi sto riappasionando alla bici, perciò ho fatto un giro sui blog che trattano l'argomento e il tuo è uno dei più interessanti; tornerò a farci visita.
ciao!
Mi fa davvero piacere che trovi interessante il mio blog, grazie!!!
Per quanto riguarda la bici nello zaino può essere davvero una buona idea, a patto che lo zaino poi non pesi 10 kg... Ciao, a presto!!
le ruote sono collegate tramite un sistema tipo a ingrannaggio, nascosto dentro quel carterino, e il cerchio è sicuramente dotato di scanalature all'interno dove fanno presa i denti della ruota che gira... non so se mi sono spiegato...
guarda qui per farti un'idea: http://www.gizmodo.com.au/2010/02/spokeless-bicycle-riding-around-on-the-impractical-future/
oppure fai una ricerca su google con le parole SPOKELESS BIKE
ciao
Grazie per la spiegazione ora il mistero è svelato ;)
è solo un esercizio di stile grafico, in realtà non ha nessuna progettazione della meccanica delle ruote, ne esiste a livello commerciale proprio perchè inutilizzabile.
Posta un commento